in

Come ottenere il Bonus Vacanze tramite IO

Dal 1° Luglio 2020 è possibile richiede il Bonus Vacanze tramite l’applicazione “IO”. Si tratta di un’iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali che permette agli aventi diritto di ricevere fino a 500€ di sconto per soggiornare in un’attività turistica in Italia. Ecco una sintesi e tutte le informazioni sul Bonus inclusa una guida all’uso!

In sintesi

Il Bonus Vacanze, detto “Tax Credit Vacanze”, è una iniziativa del MiBact che prevede l’erogazione a nucleo familiare di un credito non superiore a 500€ per trascorrere una vacanza in Italia nelle strutture aderenti.

L’ISEE non deve essere superiore ai 40.000€ e bisogna essere in possesso di SPID, dell’app IO e di un ISEE o di una DSU valida.

L’80% del bonus è uno sconto immediato mentre il 20% residuo corrisponde ad un credito d’imposta. Il Bonus può essere utilizzato una volta sola e da un solo componente della famiglia. Si richiede sull’app IO dal 1° Luglio 2020 nella sezione “pagamenti” sotto la voce “Bonus e Sconti”.

Salta pure alla sezione di tuo interesse usando i link sottostanti:
Cos’èRequisitiCondizioniCome si richiedeCome si utilizza

Vuoi leggere i link dei vari siti ufficiali dell’iniziativa?
Salta alla sezione “Informazioni utili” alla fine dell’articolo!


Emergenza Covid: l’Agenzia delle Entrate ha fatto sapere che il termine per l’utilizzo è stato prorogato dal decreto-legge n. 137 del 28 ottobre 2020, cosiddetto decreto “Ristori” al 30 Giugno 2021.

In Burocratese

Il Bonus Vacanze è previsto dal Decreto Rilancio (DL 19 maggio 2020, n. 34), nell’articolo 176 nel Titolo VIII Misure di Settore, Capo I “Misure per il Turismo e la Cultura” con la dicitura “Tax Credit Vacanze“.

Il DL è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e, com’è possibile notare dalla dicitura sul sito governativo, l’entrata in vigore del provvedimento è dello stesso giorno.

Qui trovi il link dell’art.176 sul Tax Credit Vacanze.

Cos’è il Bonus Vacanze?

Il Bonus Vacanze corrisponde ad un credito di 500€ da usare, tramite voucher digitale, in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in Italia. Gli aventi diritto sono i nuclei familiari con un reddito di ISEE fino a 40.000€, il credito previsto varia in base ai componenti della famiglia:

  • 150€ se il nucleo familiare è composto da una singola persona,
  • 300€ se il nucleo familiare è composto da due persone,
  • 500€ se il nucleo familiare è composta da tre o più persone.

Il Bonus può essere usato dal 1° Luglio al 31 Dicembre 2020.

Cosa serve per richiederlo?

Per richiede il Bonus Vacanze è necessario:

  • avere un’identità elettronica con SPID o una carta d’identità elettronica,
  • aver scaricato l’app IO sul proprio smartphone,
  • essere in possesso dell’ISEE o della DSU…….

Riassumiamo questi termini un po’ strani.

SPID

SPID è il Servizio Pubblico d’Identità Digitale, si richiede tramite svariate aziende ed è gratuito e permette l’accesso tramite un solo account a tutti i portali della pubblica amministrazione. I Provider, ovvero i fornitori di servizi, che abbiamo testato e che vi consigliamo sono assolutamente tre: Poste Italiane, Sielte e Aruba.

Una volta richiesto ed ottenuto un account SPID basterà trovare il pulsante “Entra con SPID” per accedere velocemente al servizio richiesto. Un’identità SPID, tradizionalmente, ha una durata massima di due anni, poi deve essere rinnovata.

Qui su PcGenius abbiamo parlato di SPID in un articolo d’approfondimento, alcuni servizi che ne fanno già uso sono la 18APP e la Carta del Docente.

Carta d’Identità Elettronica

Se siete in possesso della nuova casa d’identità elettronica e avete un iPhone recente o uno smartphone Android con supporto all’NFC potete scaricare l’app CieID, si tratta di un sistema di autenticazione avanzato ai siti della PA: al momento del rilascio della tessera infatti viene fornita la prima parte del pin che viene completata con la documentazione che viene rilasciata a casa. Con l’app basterà avvicinare la tessera ed inserire la parte richiesta del pin dopo una breve configurazione. Poi, dove previsto, sarà possibile usare la funzionalità “Entra con CIE”.

‎CieID
Price: Free
CieID
Price: Free

IO