in

Vacanze ai tempi del Covid: ecco come organizzarle al meglio

Su PcGenius, in passato, avevamo già pubblicato delle guide sull’organizzazione delle vacanze in modo smart. Purtroppo, la pandemia ha messo in ginocchio l’intero settore e spaventato moltissimi viaggiatori. Ora che la situazione sta migliorando è possibile ritornare a viaggiare ma ci sono alcune precauzioni da prendere.

Menu Rapido: Viaggio in ItaliaViaggio all’EsteroOrganizza la vacanze online
Articolo in fase di aggiornamento.

Viaggi in Italia?

Bonus e Iniziative

É ancora possibile usufruire del Bonus Vacanze 2020 e di tutte le sue edizioni recenti secondo la normativa attualmente in vigore. Informati con la struttura per sapere se hai diritto all’agevolazione e se è possibile usufruire dello sconto per il pernottamento che vuoi prenotare.

Alcune regioni potrebbero aver istituito bonus ad-hoc per agevolare il turismo interno.

Zone di Rischio

Se rimani in Italia sappi che al momento è ancora in vigore il sistema che colloca le regioni italiane in diverse fasce di rischio: bianca, gialla, arancione e rossa. Ogni fascia ha le sue regole che possono essere più restrittive qualora i Presidenti delle specifiche regioni legiferassero in tal senso. Non è invece possibile il contrario salvo accordi tra le Regioni ed il Governo.

Le regole attuali prevedono che lo spostamento tra regioni a basso rischio sia sempre possibile: ciò significa che tra regioni Gialle e Bianche è possibile muoversi senza restrizioni. Nel caso in cui una delle regioni, ovvero quella di destinazione o di partenza, sia arancione o rossa invece sarà richiesto di motivare lo spostamento o di presentare un Green Pass (avvenuta vaccinazione, avvenuta guarigione, tampone negativo recente).

Pagine utili:
FAQ CovidMisure attualmente in VigorePortale del Ministero della Salute

Mobilità

Considera di viaggiare nel modo più confortevole possibile senza dimenticare le misure di sicurezza. In macchina è possibile ospitare più di un passeggero, tutti devono avere la mascherina, nessuno può sedere davanti oltre al conducente, tra le parti deve esserci almeno un metro di distanza. Nel caso di mezzi riguardanti il trasporto pubblico locale invece la capienza al momento è limitata all’80% del totale.

Al momento quindi per viaggi brevi è consigliato l’uso dell’automobile, per i viaggi a media-lunga durata è consigliabile l’uso dell’aereo o del treno.

Quando prenoti un mezzo di trasporto verifica se è possibile cancellare o modificare la corsa senza perdere il biglietto o avere diritto ad un rimborso.

Verifica da qui le indicazioni dei principali vettori di trasporto:
FlixbusTrenitaliaItaloTrenordAlitaliaLufthansaRyanairEasyJetIberiaUnited

Pernottamento

Se pernotterai in una struttura richiedi informazioni e risposte ai tuoi dubbi a chi ti ospiterà. Ricorda infatti che “la legge non ammette ignoranza” e che quindi dovrai rispettare tutte le leggi regionali e nazionali attualmente in vigore. I ristoranti delle strutture ricettive hanno una deroga per l’apertura serale in tutte le fasce di rischio.

Immuni

Ricorda che puoi scaricare l’app Immuni per il tracciamento delle positività in Italia e all’estero. L’app è disponibile per Android, iOS e smartphone Huawei. Qui potrai leggere i nostri articoli di chiarimento su Immuni relativo all’uso e alla richiesta di Green Pass.

Viaggi all’estero?

Se viaggi fuori dall’Italia dovrai stare attento alla meta del viaggio: le regole cambiano tra i Paesi Europei e quelli non europei. Vigono diversi tipi di regole e accordi internazionali. Ciò che attualmente conto, per quanto concerne la pandemia da Covid-19, è che l’Europa sta raggiungendo e ha già concluso accordi per facilitare la mobilità all’interno dei propri confini. Nei paesi terzi invece ognuno agisce per conto suo e quindi risulta più complicato conoscere e rimanere aggiornati le/sulle regole da seguire.

Green Pass

Dal 1° Luglio 2021 al 1° Luglio 2022 se viaggi dall’Italia verso un Paese Membro dell’Unione Europea potrai usufruire del Green Pass. Il Green Pass è una attestazione digitale e cartacea operante in tutti i paesi EU ed alcuni paesi terzi che conferma la tua vaccinazione (totale o parziale), la tua guarigione o la tua negatività ad un tampone anti-covid19 recente effettuato da personale qualificato. Il Green Pass è soggetto a regolamentazione comune europea, a deroghe nazionali e alla soddisfacimento di alcuni requisiti.

Puoi ottenere più informazioni qui:
Articolo di PcGeniusPiattaforma Nazionale ItalianaPagina Informativa Europea

Re-Open EU

Il rischio epidemiologico viene aggiornato dall’Unione Europea attraverso il progetto ReOpenEU che mappa i casi di contagio in tutti i paesi europei nonché alcune nazioni terze. Il portale inoltre include uno strumento simile al nostro Viaggiare Sicuri: vengono specificate le regole da seguire in caso di entrata ed uscita dai paesi con e senza Green Pass.

Viaggiare Sicuri

Quando viaggi all’estero puoi verificare le regole, le restrizioni ed eventuali eventi rilevanti riguardo la sicurezza degli italiani all’estero di tutti i Paesi Terzi. Il servizio Viaggiare Sicuri è gratuito, è costantemente aggiornato ed è gestito dal Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale

Dove Siamo nel Mondo

In caso di emergenza all’estero, il Ministero gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale attiverà l’Unità di Crisi che aiuta i cittadini italiani a rientrare in sicurezza in Italia o comunque a ricevere aiuto ed assistenza. Per migliorare i dati e per ricevere assistenza in tempi più rapidi è possibile usufruire del servizio Dove Siamo Nel Mondo che consiste nel registrare il proprio viaggio sul sito del Ministero.

Contact Tracking

Ricorda che puoi scaricare l’app Immuni per il tracciamento delle positività in Italia e all’estero. L’app è disponibile per Android, iOS e smartphone Huawei. Se viaggi all’estero ma all’interno dell’Unione Europea puoi segnalarlo su Immuni così da attivare l’interoperabilità delle app di Contact Tracing locali. Puoi selezionare fino a tre paesi e non potrai cambiare la tua scelta per 14 giorni di tempo.

Attualmente i paesi supportati sono: Austria, Belgio, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Irlanda, Lettonia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Repubblica Ceca, Slovenia e Spagna.

Organizza la tua vacanza

Ora che conosci le regole e sai come comportarti in Italia o all’Estero puoi iniziare a programmare la tua vacanza. Se vuoi organizzarla online c’è una guida che ti aspetta pronta per essere letta, in alternativa – se non vuoi pensare tu ai minimi dettagli – puoi affidarti ad una agenzia di viaggio.

Segnala

Scritto da Massimiliano Formentin

Sono sempre stato un appassionato di tecnologia, il mio scopo con PcGenius è condividere questa mia curiosità con il mondo intero. Nella vita faccio anche altro: suono il pianoforte e mi occupo di web.