Si tratta di una iniziativa a costo zero per l’utente finale promossa da Vodafone in collaborazione con AIRC. Scaricando una semplice app sullo smartphone potremo fare la differenza con pochi, semplici, tap.
Avete mai sentito parlare di DreamLab? Se la risposta è no bisogna subito porre rimedio al problema. Si tratta di una applicazione da installare sul nostro smartphone iOS o Android e ci consentirà di contribuire, a costo zero, alla ricerca contro il cancro. Ecco cos’è e come funziona.
Lo scopo di DreamLab
DreamLab consente al suo utilizzatore di accedere ad una rete in grado di creare virtualmente un potentissimo computer virtuale. L’idea è quella di velocizzare ed ottimizzare la computazione attraverso il calcolo distribuito.
Il progetto da sostenere è “Genoma 3D”. Si tratta di una ricerca effettuata IFOM e promosso anche da AIRC volta a mappare a tre dimensioni il genoma umano così da capire come le mutazioni genetiche determino la malattia e la sua evoluzione portando di conseguenza una cura personalizzata a livello individuale.
Purtroppo non sempre la potenza di calcolo basta. E se la soluzione non risiede nel comprare un computer in più o uno in meno bisogna ricorrere a soluzioni alternative: la grande famiglia di Internet.
É qui che tu, il tuo smartphone e l’app DreamLab entrate in gioco
Massimo Temporelli – Divulgatore e ambasciatore AIRC
Prima di andare a dormire ci basterà aprire l’applicazione ed avviare il processo di elaborazione con pochi tap. Potremo così donare alla ricerca la potenza di calcolo necessaria per trovare una cura.
Come si fa a partecipare all’iniziativa?
In realtà è semplicissimo, basta avere un dispositivo basato su iOS o Android per poter scaricare l’app dai singoli store.
Per scaricare l’app in velocità ti basta usare il relativo pulsante qui sotto:
Completata l’installazione non dovremo fare altro. Ci basterà aprire l’app, seguire la procedura guida ed una volta collegato lo smartphone al wifi e alla alimentazione cliccare su “Attiva DreamLab”.
Nella sezione “Progetti” potremo anche scegliere di contribuire ad un altro progetto, mentre in “Contributo” sarà presente un contatore in grado di farci vedere quanti problemi sono stati risolti dal telefono mentre noi eravamo coricato sotto le coperte. In “Notizie” ovviamente potremo leggere le ultime news mentre in “Impostazioni” avremo la facoltà di disabilitare o limitare l’uso dell’app con rete dati o wifi, leggere le domande frequenti ed accedere ai vari documenti relativi al trattamento dei dati personali

Vuoi smettere di donare? Su iPhone basta bloccare lo schermo o chiudere l’app, in alternativa (come su Android) ci basterà cliccare su “Chiudi Sessione”.

A noi di PcGenius DreamLab piace molto.
Per questo la abbiamo attivata su praticamente tutti i dispositivi che avevamo sotto mano.
Fai come noi e aiuta la ricerca.
E’ per un bene superiore, che non ha prezzo.
Ed effettivamente non ci costa nulla 😉