Google ha finalmente presentato il nuovo Pixel 4a. Sarebbe dovuto uscire la scorsa primavera, ma causa covid ha subito grossi rallentamenti. Andiamo a scoprire il “nuovo” Googlefonino.
Caratteristiche Teniche Google Pixel 4a
- Processore: Qualcomm Snapdragon 730G;
- Schermo: da 5.81″, risoluzione FHD+ HDR 19.5:9, tecnologia OLED Display;
- Memoria RAM: 6GB
- Memoria ROM: 128 GB
- Dimensioni e peso: 144×69.4×8.2mm e 143g
- Batteria: da 3140mAH
- Fotocamera posteriore: da 12.2MP (F/1.7) da 77°, con Dual Pixel Phase Detection Camera, capace di registrare video a 4K 30FPS, e 1080p 120FPS;
- Fotocamera frontale: da 8MP (F/2) da 84° FOV Front Camera
Prezzo e disponibilitĂ
In Italia sarĂ preordinabile da metĂ settembre al prezzo di 389€. VerrĂ spedito a partire dal 1 ottobre. Come mai questo ritardo? Colpa dell’emergenza sanitaria. Ma strano che un azienda come Google abbia pagato il lockdown a così caro prezzo. In merito non sono state rilasciate dichiarazioni ufficiali per spiegare l’accaduto.

Rumors parlano di un’altra possibile variante che si differenzierĂ solo per la CPU, che sarĂ un Qualcomm Snapdragon 765, per il supporto alle reti 5G. Appena avremo notizie ufficiali in merito vi aggiorneremo.
A chi si rivolge questo Google Pixel 4a?
A chi cerca uno smartphone compatto e non ci tiene alla fotocamera grandangolare: la grande assente su questo nuovo smartphone. Va bene tutto, ma anche gli smartphone più economici, nel 2020, montano una camera grandangolare. Ma, nulla da fare: Google si è fissata che vuole meno fotocamere possibili sui suoi smartphone. Il software della Google Camera fa miracoli, ma non è in grado di allargare il sensore per catturare immagini grandangolari.