in

Google Earth: la Terra da un nuovo punto di vista

Correva l’anno 1957 quando lo Sputnik 1 venne lanciato con successo nello spazio dall’Unione Sovietica, si tratto del primo satellite funzionante entrato in orbita attorno alla Terra. Ora di satelliti ce ne sono molti, così tanti da permettere ad un leader del settore tech BigG di lanciare nel 2001 Google Earh, questa volta non nello spazio, ma nei pc di tutto il mondo.

Earth: un nuovo modo di vedere la Terra

Ora nel 2017, è uscita una nuova versione del famoso software made by Google, che si presta a migliorare l’esperienza utente con alcune migliorie ed altre novitĂ  piĂą o meno rilevanti. Scopriamole assieme.

Sono passati sedici lunghi anni dalla prima uscita di Google Earth, di rinfrescate ne ha avute a bizzeffe ma questa volta Google ha voluto fare il colpaccio.

Un nuovo modo di esplorare

Tramite Voyager sarĂ  piĂą facile esplorare il mondo, basta selezionare un viaggio e saremo catapultati in una nuova avventura.

Scopri i siti protetti dall’Unesco, o visita cittĂ  come Tokio e Parigi, e molto altro, basta accedere alla sezione ed il gioco è fatto.

Avremo così accesso ad un misto di Street View, immagini satellitari e mappe a 360°, informazioni e molto altro ancora.

Un nuovo modo per vedere la Terra.

Un nuovo modo di imparare

Google Earth introduce le nuove Knowlodge Cards, i famosi rettangolini che appaiono per completezza d’informazioni durante una ricerca su Google.

 

 

Luoghi e zone specifiche ora avranno una scheda di approfondimento così da rendere più completa la nostra ricerca anche su Earth oltre che su Maps e Google Search.

Cartoline virtuali

From Rome with Love, a no aspetta… non serve piĂą andare in un posto per mandare una locandina, attraverso la nuova app di Google Earth sarĂ  possibile usare le immagini satellitari come foto per le cartoline, da condividere con amici e parenti.

La funzione che prende il nome di PostCard è disponibile solo dal mobile, per gli amici su pc avremo a disposizione un link condivisibile da mostrar loro.

3D Mode

In maniera del tutto simile al Flyover delle Mappe Apple ora Google Earth include una nuova visuale 3D che differisce dalla precedente inclinazione della mappa di tot gradi, ma che intrude una vera e propria visualizazione tridimensionale che in alcuni luoghi sfiora la realtĂ .

Dal pc al mobile

La nuova versione non è piĂą un software, ma una webapp raggiungibile all’indirizzo g.co/earth da computer e tramite app su Android (a breve arriverĂ  anche ios):

Google Earth
Price: Free

 

Segnala

Scritto da Massimiliano Formentin

Sono sempre stato un appassionato di tecnologia, il mio scopo con PcGenius è condividere questa mia curiosità con il mondo intero. Nella vita faccio anche altro: suono il pianoforte e mi occupo di web.

Cosa ne pensi?

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Creators update tmyh8v

Windows 10 Creators Update: ecco le novitĂ 

applepayjpg cmhdtz scaled

Come pagare con lo smartphone e usare le carte