Poco tempo fa abbiamo parlato di Maelstrom, il primo browser ad essere in grado di interagire direttamente con i file torrent, sfruttando il giĂ collaudato metodo del P2p, garantendo velocitĂ e sicurezza tramite una rete fra persone e non tra server, sarĂ quindi l’uomo a contribuire direttamente al mantenimento di internet, abbassando di molto i prezzi di gestione e manutenzione di internet, tutto questo grazie al webtorrent.
Webtorrent: la fusione di torrent e browser è arrivata
Il webtorrent è l’inizio di un nuovo web, fatto a detta degli autori, da persone e non da cose, sfruttando il metodo p2p infatti si verrĂ a creare una rete decentralizzata dove non ci sarĂ un unico server a fornirci le informazioni, ma piĂą computer interconnessi fra loro, il tutto tramite un client integrabile direttamente nel browser. Le connessioni quindi avendo piĂą fonti potranno scaricare le informazioni piĂą rapidamente, ed in maniera piĂą sicura dato che i torrent scaricati saranno uguali in tutte le loro parti, tramite l’hash di verifica (un codice univoco per ogni file), si eviteranno modifiche indesiderate e tramite il controllo della cache, il file torrent potranno essere aggiornati e riscaricati.
Ecco come funziona
Ma come funziona? Il protocollo WebTorrent lavora quasi come BitTorrent, ad eccezione del fatto che al posto del protocollo TCP/uTP usa WebRTC come metodo di trasferimento dei file.
Per supportare la connessione WebRTC, il peer standard di utorrent o bittorrent non vengono utilizzati, ma vengono interconnessi solo i browser (ibridi) compatibili con webrtc.
Una volta che i webpeer sono connessi, il protocollo usato per comunicare funzione esattamente come farebbe in un client torrent tradizionale, ci si connette a tutti i computer disponibili alla trasmissione del file e lo si scarica, e man mano che arrivano le informazioni queste vengono ricondivise sulla rete torrent garantendo la stabilitĂ della rete, infatti ogni computer che accede come webpeer, scaricherĂ i file, ma potrĂ anche ricaricarli, rendendo il webtorrent una vera web community, tornando a parlare della rete come era stata pensata alla sua pubblicazione.
E quindi?
Questo è l’inizio del web 3.0, fatto dalle persone per le persone, dopo un browser in grado di leggere i torrent direttamente, BitTorrent ha fornito anche il supporto a tutti gli altri browser con webtorrent, ora la rivoluzione è iniziata e nessuno può sapere a cosa porterĂ ? A una rete ibrida o ad un web alternativo? Solo il tempo ce lo saprĂ dire.