Category

A CONDENSED GUIDE TO MINIMALISM

By Mary Apartment

June 29, 2020

PcGenius per il sociale

Come posso aiutare chi soffre?

Dal Team di PcGenius 

Aggiornato Novembre 2020

Come posso aiutare?

I Cioccolatini della ricerca di AIRC

Cos'è AIRC?

1

AIRC una organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 1965 da Umberto Veronesi. La mission è sostenere progetti nell’ambito della prevenzione, della diagnosi, della cura del cancro per rendere i tumori sempre più curabili.

Vuoi approfondire?

Cosa sono i Cioccolatini della Ricerca?

2

Nelle Giornate della Ricerca vengono venduti i “Cioccolatini della Ricerca”. Si tratta di una libera donazione che privati e non possono fare ad AIRC che in cambio fornisce una confezione di cioccolato fondente Lindt da 200gr.

Vuoi approfondire?

Come posso aiutare?

I Cioccolatini della ricerca di AIRC

Come si comprano?

3

I Cioccolatini della Ricerca sono disponibili online su Amazon e nelle filiali Banco BPM. Vista l'emergenza sanitaria in corso non verranno organizzate i tradizionali banchetti nelle piazze di tutta Italia.

Per ulteriori informazioni visita il portale di AIRC

Come posso aiutare?

I Cioccolatini della ricerca di AIRC

Posso aiutare AIRC anche in altri modi?

4

Si, tramite altre campagne AIRC o dal sito ufficiale donazione.airc.it Ricordati che le donazioni, ai sensi art.143 TUIR DPR 917/1986, sono deducibili.

Scopri come donare su Airc.it

Come posso aiutare?

I Cioccolatini della ricerca di AIRC

DreamLab

Cos'è DreamLab?

1

DreamLab consente al suo utilizzatore di accedere ad una rete in grado di creare virtualmente un potentissimo computer virtuale. L’idea è quella di velocizzare ed ottimizzare la computazione attraverso il calcolo distribuito.

Vuoi approfondire?

Come posso aiutare?

Chi posso sostenere con DreamLab?

2

Al momento è possibile partecipare a 4 progetti: A livello mondiale l'Imperial Collage London sta lavorando ad una cura al Covid-19. In Italia, AIRC sta lavorando alla ricerca sul cancro. In Australia, The Garvan Institute sta ricercando delle correlazioni genotipo- fenotipo. Infine, in Regno Unito, l'Imperial College London sta mappando le interazioni farmaco-cibo nella terapia anticancro.

Vuoi approfondire?

DreamLab

Come posso aiutare?

Come posso partecipare?

3

Basta scaricare l'app DreamLab dal Google PlayStore per i dispositivi Android e dall'AppStore per i dispositivi iOS ed iPadOS. Poi sarà suficiente seguire le istruzioni a schermo per partecipare. Gli utenti Vodafone, se decidono di contribuire mantenendo attiva la connessione dati anziché il Wifi non vedranno erosi i gigabyte consumati tramite l'app.

Scopri DreamLab sul sito di Fondazione Vodafone

DreamLab

Come posso aiutare?

Numero Rosa

C'è veramente un problema di violenza di genere?

1

Si, durante il primo lockdown (periodo: 9 marzo – 3 giugno 2020), gli omicidi n ambito familiare-affettivo erano stati 54, in 44 di essi le vittime erano donne. In percentuale, rispetto al periodo "normale" (gli altri 279 giorni) i femminicidi sono risultati triplicati. Significa che mentre durante il periodo di lockdown valutato, moriva una donna ogni 3 giorni.

Scopri il report su osservatoriodiritti.it

Come posso aiutare?

Cos'è il Numero Rosa?

2

Il Numero Rosa è un filo diretto per segnalare gli abusi, le violenze e gli episodi di stalking. É gestito dall'omonima ONLUS fondata dalla giornalista Giuliana Massari Dal Pozzo il 1° Febbraio 1988. Per farne uso basta chiamare tramite il cellulare o il telefono di casa il numero 1522.

Vuoi approfondire?

Numero Rosa

Come posso aiutare?

E se la mia è un emergenza immediata?

3

In caso di emergenza immediata non esitare a contattare i soccorsi. Ricordati che i Carabinieri rispondono al 112, la Polizia al 113 e l'emergenza sanitaria al 118. In alcune zone d'Italia, però, è attivo un unico numero d'emergenza che risponde direttamente dal 112 o in inoltro di chiamata da tutte le altre numerazioni di soccorso presenti.

Visita il sito di Numero Rosa

Numero Rosa

Come posso aiutare?

IL NUE

É vero che in alcune zone d'Italia esiste un solo numero d'emergenza?

1

Si, è vero. In alcune regioni e province d'Italia si è recepita la direttiva europea sulla creazione e il mantenimento di un numero unico d'emergenza. Il 112.

Vuoi approfondire?

Come posso aiutare?

Dove posso utilizzare il NUE 112?

2

Il progetto è stato avviato il 21 giugno 2010 a Varese ed è stato gradualmente esteso a tutta la regione Lombardia, al distretto 06 (Roma) del Lazio, alla Liguria, al Piemonte, alla provincia di Trento, alla provincia di Bolzano, alla Valle d’Aosta, al Friuli Venezia Giulia e alla Sicilia Orientale.

Visita il sito istituzionale

IL NUE

Come posso aiutare?

In cosa risulta innovativo il NUE 112?

3

Tramite l'applicazione ufficiale del NUE 112 "Where Are U" è possibile incrociare le informazioni sull'utente, il gps, i dati dei contatti d'emergenza e molto altro alla chiamata. Inoltre, per gli utenti che hanno difficoltà a parlare è prevista la possibilità di "chattare" con i soccorsi. É sempre disponibile la chiamata sileziosa per far partire i soccorsi senza necessità di interloquire con la centrale.

Scopri Where Are U

IL NUE

Come posso aiutare?

PcGenius per il Sociale

Per dubbi, domande, segnalare inesatezze o per qualsiasi altra esigenza non esitare a contattarci inviando una mail a ciao@pcgenius.org

Tutti gli articoli su PcGenius.org